Genitori si diventa!

Diventare genitori è un passaggio. Soffermiamo la nostra attenzione su alcune parole che si possono considerare centrali quando si parla di genitorialità: “diventare” e “passaggio”. Passaggio Genitorialità significa passare dall’essere “coppia” all’essere  “genitori”. Non soltanto inteso nel senso più stretto del passare “dall’essere in due all’essere in tre” ma soprattutto …

Dai riflessi alla risoluzione dei problemi: lo sviluppo cognitivo

Nei primi due anni di vita, lo sviluppo cognitivo è molto vasto e comprende diversi aspetti (dalla memoria, alla percezione spaziale e temporale, al rapporto con gli oggetti e le loro proprietà, al problem solving). L’iniziatore delle ricerche sullo sviluppo cognitivo dei bambini fu Piaget (psicologo e pedagogista svizzero) che tra …

ADHD: cos’è e come affrontarlo

L’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo. Capita sempre più frequentemente che il normale comportamento di un bambino particolarmente vivace venga confuso con la sintomatologia propria di questo disturbo del comportamento. I sintomi comportamentali dell’ADHD riguardano 3 ambiti – Disattenzione – Impulsività – Iperattività e, secondo il …