L’attenzione: cos’è e come funziona

Il termine attenzione, che deriva dal latino attentio-ōnis, da attendĕre, ovvero rivolgere la mente, non esprime un concetto globale e unitario, bensì una pluralità di fenomeni differenti. Possiamo considerare l’attenzione come una funzione che regola l’attività dei processi mentali, elaborando in modo selettivo alcuni stimoli provenienti dall’ambiente esterno a scapito …

ADHD: cos’è e come affrontarlo

L’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo. Capita sempre più frequentemente che il normale comportamento di un bambino particolarmente vivace venga confuso con la sintomatologia propria di questo disturbo del comportamento. I sintomi comportamentali dell’ADHD riguardano 3 ambiti – Disattenzione – Impulsività – Iperattività e, secondo il …