Sono una psicologa, libera professionista, con formazione teorico-pratica in neuropsicologia.
Iscritta all’Ordine degli psicologi del Piemonte (n 8449).
Ho conseguito la laurea magistrale in “Scienze della mente” presso il Dipartimento di Psicologia di Torino. La mia tesi è stato un lavoro di ricerca dal titolo “consapevolezza di malattia e funzioni attentive ed esecutive in pazienti Mild Cognitive Imairment: uno studio ecologico”.
Ho proseguito la mia formazione svolgendo il tirocinio professionalizzante presso l’U.V.A (Unità Valutazione Alzheimer) e l’Ambulatorio di neuropsicologia dell’Ospedale Martini. Effettuando valalutazioni cognitive e riabilitazione a pazienti affetti da Alzheimer, Malattia di Parkinson, Sclerosi Multipla, Demeza Vascolare e Ictus.
Il mio lavoro consiste nella valutazione dei deficit cognitivi, emotivi e comportamentali delle patologie neurologiche e degenerative. Inoltre mi occupo della pianificazione di interventi riabilitativi individuali o di gruppo, al fine di migliorare la qualità di vita della persona colpita e dei suoi familiari. E della conduzione di gruppi di sostegno e corsi di formazione per i familiari dei pazienti con problematiche neurologiche.
Attualmente collaboro con il reparto di neurologia dell’ospedale Martini (Torino) nello lo svolgimento della ricerca “Processi di coping e deficit delle funzioni cognitive nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla” e con l’Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus per il progetto “Riabilitazione cognitiva nel Parkinson”.
Esercito presso lo studio di via D. Guidobono 19 di Torino e lo studio di via G. Giusti a Camporosso (Imperia)