Novembre: mese della prevenzione della perdita di memoria

Novembre: mese della prevenzione della perdita di memoria

Lo Studio di Psicologia Dendron propone, per tutto il mese di Novembre, consulenze gratuite per promuovere la prevenzione della perdita di memoria e sostenere il benessere cognitivo e psicologico.

Di cosa si tratta?

I test di screening sono delle valutazioni neuropsicologiche brevi effettuate con lo scopo di indagare il funzionamento cognitivo globale. Si tratta di un incontro di circa 30-40 minuti durante il quale, attraverso domando e semplici esercizi carta-matita, si valutano le abilità cognitive tra cui: la memoria, l’orientamento spazio-temporale, l’attenzione, le abilità visuo-spaziali e il linguaggio.

A chi é rivolto?

Questo progetto è indicato:

  • a tutte quelle persone che percepiscono un peggioramento, anche lieve, delle loro capacità cognitive o difficoltà nell’affrontare le attività della vita quotidiana; p
  • a chi è sottoposto ad alti livelli di stress;
  • per chi ha familiarità per patologie neurodegenerative;
  • per persone di età superiore ai 60 anni;
  • per le persone con disturbi cognitivi già conclamati o affetti da patologie neurodegenerative come la Malattia di Alzheimer, la Malattia di Parkinson, la demenza vascolare o ictus pregressi o la Scerosi Multipla, allo scopo di valutare l’andamento dei deficit;
  • per coloro che non presentano particolari difficoltà ma che sono interessati a mantenere un buon livello di funzionamento cognitivo per il più lungo tempo possibile.
Mese di prevenzione della perdite di memoria
Dove e come?

Gli incontri saranno svolti in presenza presso la sede dello Studio di Psicologia Dendron in Via Guidobono 11 a Torino o presso la sede dell’Associazione la Goccia in Piazza Parrocchiale 20 a Luserna Alta.

Sarà inoltre possibile svolgere le valutazioni online attraverso diverse piattaforme: Skype, WhatsApp Google Meet, Zoom.

Alla conclusione?

Le valutazioni neuropsicologiche risultano molto utili per riconoscere tempestivamente deficit cognitivi ed eventuali situazioni a rischio, che richiedono ulteriori approfondimenti; oltre ad essere utili nel raggiungere una maggiore consapevolezza sul nostro funzionamento cognitivo.

Al termine della valutazione verrà fornito un resoconto dei dati emersi dalla valutazione e in caso di presenza di disturbi cognitivi sarà possibile discutere sui possibili percorsi per fronteggiare la specifica difficoltà

Come partecipare?

È possibile prenotarsi per una valutazione inviando una mail a infodendron@gmail.com oppure chiamando al 389-9774699 oppure al 329-6479176.

Le valutazioni saranno concordate con il professionista disponibile per quella sede e verranno svolte dal 2 al 30 novembre.

Per tutte le altre iniziative, segui la nostra sezione SERVIZI

Lascia un commento