TITOLO DRIIIIN! E’ ORA DEL RIENTRO A SCUOLA!

TITOLO DRIIIIN! E’ ORA DEL RIENTRO A SCUOLA!

Dopo tre lunghi mesi di tuffi, sole, lunghe passeggiate in montagna si avvicina il momento di tornare dietro al proprio banco.

 

L’avvicinarsi del primo giorno di scuola provoca nel bambino, nel ragazzo ed anche nel genitore una serie di emozioni e sensazioni. Dalla gioia del ritrovare amici e compagni, alla paura di non essere all’altezza del nuovo anno in arrivo, all’ansia di non arrivare abbastanza preparati, fino alla confusione nel riprendere i ritmi autunnali.

 

Cosa si può fare per rendere il rientro a scuola meno pesante e più piacevole?

Innanzitutto, è fondamentale condividere le emozioni con i propri figli. Non sono solo i bambini ad essere pieni di sensazioni contrastanti, anche il genitore vive le sue stesse emozioni. Il confronto e il dialogo possono renderle più sopportabili. Inoltre, il bambino, sentendo le proprie emozioni condivise con il genitore le troverà più “normali”.

Quali potrebbero essere dei consigli più pratici?

  1. Coinvolgete vostro figlio nell’organizzazione del rientro a scuola. Andate insieme a cercare il materiale scolastico; poter scegliere astucci e quaderni lo metterà di buon umore!
    Questo vale anche per un adolescente! La scelta del diario, al liceo, è una sorta di rito!
  2. Ripristinate con qualche giorno di anticipo il ritmo sonno – veglia.
    Durante le vacanze non ci sono sveglie che suonano, ma è importante che il bambino o il ragazzo si riabituino gradualmente alla sveglia mattutina, in modo da non patire troppo i primi risvegli.
  3. Comunicate a vostro figlio (soprattutto se è il primo anno di scuola) quali saranno i cambiamenti nella sua routine con il rientro a scuola.
  4. Impostate una routine che non renda troppo faticoso il risveglio. Un’idea potrebbe essere abituare il bambino a preparare lo zaino e i vestiti per l’indomani già dalla sera prima di andare a dormire.
    Questo eviterà dimenticanze dovute alla sonnolenza mattutina.
  5. Preparate insieme al vostro bambino uno spazio adeguato per lo studio. Avere la propria scrivania già predisposta per i compiti stimolerà la voglia di svolgerli!

Ricordate anche che, nonostante anche per voi il ritorno al lavoro sia faticoso, vostro figlio è molto condizionato dal vostro umore. Non lamentatevi troppo della fatica, per non far nascere troppa ansia da rientro a scuola.

Accompagnate vostro figlio il primo giorno cercando di incoraggiarlo a vivere la prima giornata (e l’intero anno scolastico) con entusiasmo!

scuola 

Buon anno scolastico!

Lascia un commento